“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo.”
Così Ippocrate, il padre della medicina, circa 2500 anni fa sintetizzava il suo pensiero sulla relazione tra ciò che mangiamo e la nostra salute.
Così Ippocrate, il padre della medicina, circa 2500 anni fa sintetizzava il suo pensiero sulla relazione tra ciò che mangiamo e la nostra salute.
Con il sostegno di Fondazione CRVC e con il contributo del Comune di Cigliano, Istituto Salus organizza un evento informativo gratuito che si terrà a Cigliano (VC), presso il Salone So.M.S., il giorno 28 Aprile alle ore 21.
Il Linfedema è una patologia del sistema linfatico che si manifesta con gonfiore a braccia o gambe. Questa condizione degli arti gonfi è dovuta alla stasi linfatica in modo cronico.
A Borgo d'Ale (VC), una serata informativa gratuita sulla prevenzione della Neoplasia Mammaria e l'importanza della Patologia del Linfedema.
Il Linfotaping è un metodo di trattamento utilizzato in caso di Linfedema: per questo, viene spesso associato al trattamento di Drenaggio Linfatico Manuale e/o bendaggi elastocompressivi.
Il linfedema è una condizione patologica che si manifesta come gonfiore di una regione del corpo dovuto all’accumulo di linfa nei tessuti.
Il lipedema, o lipoedema, è una malattia progressiva, cronica e a volte invalidante caratterizzata da un accumulo abnorme di grasso sottocutaneo nelle gambe.
Tanto! L’idratazione e il controllo dell’assunzione di corrette quantità di sodio sono dei pilastri portanti nella gestione della patologie del linfedema
Il linfedema agli arti inferiori è una delle frequenti conseguenze che si verificano dopo esser stati sottoposti a un intervento oncologico alla prostata
Il linfedema al braccio è una delle più frequenti conseguenze dopo un intervento oncologico al seno, dovuto all’asportazione di alcuni, o tutti i linfonodi del cavo ascellare.