Servizi  –  Vercelli  –  Cigliano

La Tenosinovite Stenosante o Dito a Scatto

La Tenosinovite Stenosante è un disturbo che può interessare una o più dita, e si presenta quando all’interno della guaina tendinea si crea una zona di rigonfiamento generata da un processo infiammatorio le cui cause possono essere molteplici, tra cui il sovraccarico funzionale, o microtraumi.

Eventi  –  Servizi  –  Vercelli

Nuovo Corso di Ginnastica di Gruppo all'Aria Aperta con una Chinesiologa Professionista.

Istituto Salus Vercelli propone un nostro nuovo corso di ginnastica di gruppo all'aria aperta, guidato dalla Dott.ssa Martina Olmo, Chinesiologa Terapeuta.Perfetto per chi desidera migliorare il proprio benessere fisico e mentale in un ambiente naturale e stimolante, il programma del Corso di Ginnastica all'Aria Aperta combina l'attività fisica leggera con il piacere di stare all'aria aperta in compagnia.

Servizi  –  Vercelli  –  Cigliano  –  Linfedema

Il ruolo dello sport nel Lipedema

Non si può controllare il proprio peso perdendo massa muscolare. Tanto per iniziare, questa “perdita” sarebbe solo fittizia, perché corrisponderebbe a perdere tessuto “buono” anziché il tessuto adiposo in eccesso connesso alla patologia. I muscoli servono per numerose attività del corpo: spostamenti, attività quotidiane, salvaguardia delle articolazioni, gestione dei vasi linfatici e dell’intera circolazione.

Eventi  –  Vercelli

Prepariamoci alla Scuola!

Istituto Salus Vercelli prepara il tuo bambino alla scuola con 4 incontri per potenziare le abilità metafonologiche, consolidare i prerequisiti della letto-scrittura (divisione in sillabe, riconoscimento del suono iniziale e finale della parola, ricognizione di rime...), potenziare le abilità grafomotorie e le abilità visuopercettive e di integrazione visuomotoria.

Vercelli  –  Cigliano  –  Linfedema

Cellulite (PEFS) o Lipedema?

La cellulite conosciuta anche come PEFS, è stata riconosciuta come vera e propria patologia multifattoriale con probabilità degenerative, causata da una condizione infiammatoria. Si tratta di un accumulo anomalo sottocutaneo di adipe, che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adiposo e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari.

Servizi  –  Vercelli

La Riabilitazione Post Ictus: Cosa Fare Dopo la Dimissione?

Di norma, dopo un evento acuto quale l'ictus, i pazienti iniziano un percorso riabilitativo che ha come obbiettivo il recupero del massimo livello di autonomia possibile: tale percorso ha una durata indicativa di 60 giorni. Durante questo periodo ci si pone, con il paziente, realistici obiettivi funzionali come la posizione seduta, la posizione eretta e il recupero del cammino.